Progetto STEM per le scuole superiori: un percorso multidisciplinare tra sostenibilità, alimentazione e rigenerazione urbana
Negli ultimi anni, i progetti STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) stanno diventando sempre più centrali nei percorsi formativi delle scuole superiori.
Se sei un docente e stai cercando delle idee per un progetto STEM da realizzare a scuola il nostro studio agronomico propone dei programmi unici e originali, che spaziano sui seguenti argomenti:
- scienze biologiche
- microbiologia vegetale
- progettazione di infrastrutture verdi, parchi e giardini
- progettazione urbanistica green e rigenerazione urbana
- scienze agrarie
Il nostro progetto STEM per scuole superiori è articolato in cinque percorsi tematici. Attraverso questi cicli di incontri gli studenti scoprono esempi pratici di scienze applicate, tratti dal mondo del lavoro, attraverso i quali possono creare interconnessioni con gli studi di biologia vegetale, chimica, storia dell’arte, architettura e scienze agrarie. Attraverso questi collegamenti interdisciplinari le materie di studio rivelano la loro dimensione applicativa, catturando l’attenzione e l’entusiasmo degli studenti.
I percorsi didattici STEM elaborati dallo Studio Agronomico Zaccaria sono rivolti alle scuole secondarie di secondo grado e forniscono contenuti tecnici e scientifici, esperienze pratiche e laboratoriali e numerosi spunti per un vero orientamento al lavoro.
Ecco alcuni esempi di percorsi STEM che possiamo svolgere all’interno della vostra scuola:
